ALCOTRA

Progetto VA.COM.SI. – Validazione delle Competenze del Sinottico

Il progetto VA.COM.SI. (Validazione delle Competenze del Sinottico), approvato dal Programma Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027, nasce con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione transfrontaliera e sostenere lo sviluppo socio-economico delle aree montane.

Grazie al contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) pari a 566.400 € (80% di cofinanziamento su un budget complessivo di 708.000 €), il progetto intende creare un sistema condiviso di riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze legate ai mestieri della montagna, superando le barriere normative e istituzionali che oggi ostacolano la mobilità lavorativa tra Italia e Francia.

Attraverso la collaborazione tra enti formativi e istituzioni dei due Paesi – con il CAA – Consorzio per l’Aggiornamento Aziendale e Professionale come capofila, l’IIS Luigi Des Ambrois in Italia e il GRETA Alpes Provence in Francia – VA.COM.SI. sviluppa un sinottico comune che mappa e descrive le competenze tecniche e trasversali necessarie nei mestieri tradizionali ed emergenti dell’economia montana.

Il progetto risponde all’obbiettivo n°6 – Governance finalizzato a superare le barriere amministrative e giuridiche stabilendo una cooperazione tra cittadini e amministrazioni.

Le attività previste comprendono:

  • l’analisi dei bisogni e l’elaborazione di un modello condiviso;

  • la sperimentazione su casi reali;

  • la creazione di strumenti digitali per la consultazione e l’applicazione dei risultati;

  • il coinvolgimento di enti certificatori e imprese per garantire il riconoscimento reciproco delle competenze.

L’obiettivo finale è favorire l’integrazione dei mercati del lavoro locali, promuovere l’occupabilità, e consolidare una governance transfrontaliera innovativa e replicabile, in linea con le strategie europee per l’apprendimento permanente e la mobilità professionale.

FINANZIAMENTO

importo previsionale delle spese

708.000,00 €
Importo della sovvenzione FESR approvata566.400,00 €

Tasso di cofinanziamento

80%

Budget Consorzio CAA275.000,00 € (220.000,00 € quota FESR)
PARTNER
  • CAA – Consorzio per l’Aggiornamento Aziendale e Professionale, capofila
  • IIS Luigi Des Ambrois
  • GRETA Alpes Provence
  • Regione Piemonte –  Settore Standard Formativi (partner osservatore)
  • CCIAA di Torino (partner osservatore)

Contattaci

Prenota un appuntamento con noi o inviaci le tue richieste

    Accetto al trattamento dei dati come definito nella Privacy Policy